Contatti: 0549 909905 | E-mail: info@bioinst.com

MYENDOM

Test non invasivo per lo screening del tumore endometriale

MYENDOM è un test non invasivo di ultima generazione per lo screening del cancro dell’endometrio e delle lesioni precancerose avanzate.

€ 245,00
SKU: 0ONCED Categoria:
Nota bene: Le immagini usate per descrivere gli integratori e i test sono puramente indicative e potrebbero non corrispondere ai contenitori che verranno effettivamente inviati a seguito di un ordine.
Condividi su:
A CHE COSA SERVE IL TEST MYENDOM ?

MYENDOM può individuare anomalie che, se confermate tramite una procedura diagnostica, consentono la diagnosi precoce del tumore dell’endometrio e, di conseguenza, una cura più efficace e meno invasiva. L’approccio innovativo del MYENDOM consiste nella rilevazione di eventuali difetti di metilazione a carico di 2 geni (CDO1-CELF4) marcatori per il tumore dell’endometrio.

SINTOMI

Il sintomo più frequente del tumore dell’endometrio è il sanguinamento vaginale anomalo post menopausa oppure, se in età fertile, lontano dal normale flusso mestruale; si presenta solitamente all’esordio della malattia e quindi è importante verificarne tempestivamente la causa. Altri sintomi, caratteristici delle fasi più avanzate, possono consistere in perdite vaginali anomale e maleodoranti, dolori nella zona pelvica, alla schiena, durante i rapporti sessuali oppure una perdita di peso non collegata ad un regime dietetico dimagrante.

COME SI ESEGUE IL TEST MYENDOM

La procedura di prelievo del materiale biologico per il test MYENDOM è come quella prevista per il PAP test. Vengono prelevate, infatti, cellule esfoliate all’altezza della giunzione endo-esocervicale uterina. Il DNA viene estratto dalle cellule esfoliate e sottoposto ad una sofisticata analisi per individuare eventuali alterazioni collegate all’insorgenza del tumore dell’endometrio. Una volta effettuata la raccolta il kit contenente il materiale biologico potrà essere ritirato tramite un corriere e consegnato al laboratorio per avviare l’analisi. In caso di risultato di alto rischio, è necessario procedere con un approfondimento diagnostico.

Ti potrebbe anche interessare...

Sei un medico o un professionista nel settore medico-sanitario?

Contatta il nostro responsabile vendite per conoscere la nostra offerta commerciale a te dedicata!