MICROBIOTA E DISBIOSI
Il microbiota intestinale è costituito dall’insieme dei microrganismi presenti nell’intestino e importanti per mantenere un buono stato di salute; quando il loro equilibrio viene alterato (disbiosi) le funzioni benefiche per l’organismo vengono a mancare. La disbiosi può essere causata da uno stile di vita sbagliato, da patologie intestinali o dall’abuso di farmaci e la sua persistenza può portare a infezioni, reflusso, allergie e malattie, anche gravi.
MICROBIOTA E CANCRO DEL COLON
Numerosi studi clinici hanno dimostrato la correlazione tra la disbiosi intestinale e il cancro del colon-retto, evidenziando che alcuni batteri hanno un ruolo importante nella protezione del nostro organismo, mentre altri possono favorire l’insorgenza di un tumore. Ecco perché è utile da una parte valutare l’equilibrio del microbiota intestinale, dall’altro sottoporsi periodicamente ad uno screening del cancro del colon-retto.
INDICAZIONI
- mal di pancia, gonfiore addominale
- diarrea ricorrente, stipsi
- flatulenza, meteorismo
- infezioni urogenitali ricorrenti
- stanchezza, mancanza d’appetito, anemia
- perdita di peso non dovuta ad una dieta