CHE COS’E’ IL TEST MYGYN ?
MYGYN è un test per la valutazione dell’ecosistema vaginale e per evidenziare situazioni patologiche come vaginosi batteriche, candidosi vulvovaginali, presenza di Trichomonas vaginalis o altre infezioni semplici e miste.
Può essere utile anche per valutare alcuni casi in cui il microambiente vaginale è caratterizzato dall’alterazione della flora batterica residente. Recenti studi, infatti, hanno dimostrato che la disbiosi vaginale è correlata, tra le altre cose, alla comparsa di infezioni del tratto genitale inferiore.
COME SI ESEGUE IL TEST MYGYN
Il test consiste nell’analisi qualitativa delle secrezioni vaginali raccolte mediante un tampone ed è in grado di rilevare i seguenti microrganismi: Lactobacillus crispatus, Lactobacillus gasseri, Lactobacillus jensenii, Lactobacillus iners, Gardnerella, Atopobium, Prevotella, Candida albicans e Trichomonas.
PERCHE’ MYGYN
A seconda delle tipologie di infezione è opportuno adottare specifiche strategie di trattamento e, pertanto, la loro individuazione attraverso MYGYN da un lato favorisce una più efficace e celere risoluzione del problema, dall’altro previene possibili gravi conseguenze per l’intero organismo.
INFEZIONI VAGINALI E CONSEGUENZE
Le infezioni vaginali più comuni sono le vaginosi batteriche, le vaginiti da Candida e le vaginiti da Trichomonas. La vaginosi batterica è una delle malattie infettive vaginali più comuni nelle donne in età fertile e può portare anche a serie conseguenze, tra cui:.
- infertilità
- aborto spontaneo e parto pretermine
- malattia infiammatoria pelvica
- infezione post-chirurgia ginecologica
- predisposizione e aumento del rischio di insorgenza di malattie a trasmissione sessuale (da HPV, HIV, Neisseria gonorrhoeae, Chlamydia, Herpes simplex di tipo 2, ecc.).
INDICAZIONI
- prurito, dolori o arrossamento dei genitali
- infezioni ricorrenti o croniche
- perdite anomale, anche maleodoranti
- infertilità inspiegata
- dolore durante i rapporti sessuali
VANTAGGI
- il prelievo richiesto è un semplice tampone vaginale
- non è prevista alcuna preparazione al prelievo
- consente la definizione di un trattamento mirato
- aiuta a prevenire l’insorgenza di malattie, anche gravi